Arricchiscono il catalogo della Nastroteca nuovi romanzi di narrativa, saggi e approfondimenti sui temi attuali.
Ecco alcuni titoli:
- OLTRE L'INVERNO di Isabel ALLENDE
un romanzo di grande attualità che affronta temi di rilevanza mondiale come l'emigrazione e l'identità nazionale - CHI HA UCCISO LUMI VIDELA? Il golpe Pinochet la diplomazia italiana e i retroscena di un delitto di Emilio BARBARANI
gli anni della guerra fredda intorno alla vicenda di Emilio Barbarani, giovane diplomatico italiano, descritti con il ritmo di una spy-story - TRA LORO di Richard FORD
un intimo ritratto familiare aall'autore premio Pulitzer Richard Ford - WONDER di R.J. PALACIO
È la storia di Auggie, nato con deformazione facciale, che, dopo anni passati protetto dalla sua famiglia per la prima volta affronta il mondo della scuola. - IL GIORNO DELLA TIGRE di Wilbur SMITH W. con Tom HARPER
una nuova appassionante epopea dal re dell’avventura - DIO RIDE. Umorismo e gioia nella fede di BERGOGLIO J.M. FRANCESCO
Figlio, per quanto ti è possibile, non privarti di un giorno felice. Questa frase del Libro del Siracide è una delle citazioni bibliche più amate da papa Francesco, che in questa riflessione sul volto sorridente di Dio, non si stanca di ripetere l'invito a esser sempre lieti, anche di fronte alle difficoltà. - VOCABOLARIO DELLA VITA QUOTIDIANA di Mario DELPINI
una rilettura concreta di situazioni di vita quotidiana delle nostre parrocchie - IL CRISTIANESIMO COSI' COM' E' di Clive S. LEWIS
i ragionamenti di un moderno Padre della Chiesa nel vivo della fede cristiana presentata ad un tempo con passione ed equilibrio - OGNI STORIA E' UNA STORIA D'AMORE di Alessandro D'AVENIA
una galleria di racconti intensi e avvincenti di tormentate storie d’amore - KIM JONG UN IL NEMICO NECESSARIO. Corea del Nord 2018 di Loretta NAPOLEONI
un saggio ricco di informazioni e testimonianze sulle due Coree e il primo grande conflitto della Guerra fredda - LA GUERRA TRA NOI di Cecilia STRADA
Tutta l’informazione parla di emergenza migranti, ma a che serve dare la colpa del nostro impoverimento a chi fugge dalle bombe o dalla miseria? Cecilia Strada cerca le risposte nelle storie che lei stessa ha vissuto in prima in persona. Codice 61 03 09 - OSCAR ROMERO di Nicoletta LATTUADA
Romero, uomo riservato e schivo che diventa la voce dei senza voce. Dalla collana MAESTRI DELLA FEDE, le figure più illuminate della fede cristiana. Codice 21 09 73 - FESTA DI FAMIGLIA di Sveva CASATI MODIGNANI
Un romanzo fresco e brillante in cui si rispecchiano le donne di oggi, con i loro sogni e le loro fragilità, nuove ambizioni e quesiti di sempre. Una storia che parla dei valori più autentici e degli affetti più veri, quelli che ti fanno sentire a casa. Codice 11 41 82 - UN EDUCAZIONE MILANESE di Alberto ROLLO
Una generazione e una città con lo sguardo di chi è nato da una famiglia proletaria in periferia. Ritratto politico e sociale dell’Italia del secondo dopoguerra dove emergono conflitti e ribellione alla generazione dei padri. C’è la Milano attonita dopo la strage di piazza Fontana, e quella che svanisce nella dizione Milano da bere... Codice 11 41 79 - IL CRISTIANESIMO IN 50 LEZIONI. Le radici lontane e vicine. Gesù di Nazaret. I cristiani di don Teresio BOSCO
Questa fortunata opera del 1996, che esce ora in nuova edizione rivista e aggiornata, presenta a chi è cristiano e a chi non lo è ma vuole capire l'essenziale del Cristianesimo. Codice 42 15 64 - TERRA CASA LAVORO. Discorsi ai movimenti popolari di BERGOGLIO J.M. FRANCESCO
I tre principali discorsi di papa Francesco sull'ingiustizia sociale ed economica. Un documento fondamentale del nostro tempo. Codice 48 00 47 - IL CROCEVIA DELLE TRE VEDOVE di Georges SIMENON
Per gli amanti del genere, un tipico Maigret degli esordi. Una vecchia leggenda, tre case sperdute: un grande e vecchio edificio, una piccola abitazione e una pompa di benzina, un omicidio. Chi ha ucciso un famoso ricettatore di diamanti venuto dall'estero? Codice 11 41 87
Chi volesse avere copie dei nuovi o vecchi titoli può recarsi direttamente presso la sede della Nastroteca a Milano, portando con sé una chiavetta USB e/o card per caricare i propri titoli preferiti, o inviarla con cofanetto postale e sarà rinviata riempita. Sempre attivo inoltre il servizio download, previa prenotazione, saranno date le indicazioni necessarie. Ricordiamo gli orari di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00