News
Visita di S.E. Monsignor Lesane-Christos Matheos al MAC
L'esperienza artistica al museo Anteros a Bologna
Sembra un paradosso ma tutta l'arte è fatta di buio. L'arte ha una dimensione oggettiva ma ne ha anche una spirituale...
Insediato il nuovo Consiglio direttivo della Fondazione “M…
Il 21 settembre si è svolta a Roma la prima seduta del nuovo Consiglio direttivo della Fondazione “M.A.C. insieme”, costituita...
Il MAC alla celebrazione della VII Giornata mondiale dei Po…
Riceviamo e pubblichiamo con grande piacere la lettera ricevuta da Sua Eccellenza Monsignor Rino Fisichella che accoglie con gioia la...
Inizio anno scolastico
A tutti gli studenti, il MAC augura un sereno e proficuo anno scolastico. La riapertura però è minacciata dalle difficoltà di...
Progetto "Autonomie Possibili": monitoraggio e ver…
Si sono svolte a Roma, dall'8 al 10 settembre, le giornate di monitoraggio e di verifica finale del progetto "Autonomie Possibili". Durante...
Speciale Autonomie Possibili su Luce e Amore numero 3 del 20…
Il numero 3 della rivista quadrimestrale del MAC, Luce e Amore, contiene uno speciale inserto, dedicato al progetto Autonomie possibili, il...
Il MAC a Noto alla Convention della Fondazione Spazio Spadon…
Il MAC interverrà insieme ad altre realtà del mondo cattolico alla convention organizzata dalla Fondazione Spazio Spadoni dal titolo "Fare...
Ultimi appuntamenti di progetto
Si conclude il 30 settembre il progetto “Autonomie possibili: interventi educativi, orientamenti pedagogici e consulenze per promuovere persone, famiglie e comunità...
Incontri di ascolto sinodale 2023: pubblicata la sintesi
È disponibile il documento conclusivo con la sintesi degli incontri di ascolto sinodale svolti dai gruppi diocesani MAC nel primo...
Comunicazione pausa estiva
Comunichiamo che da lunedì 7 a sabato 19 agosto 2023 gli uffici del Centro Nazionale MAC resteranno chiusi per la pausa...
"MAC informa" edizione 2023
È stata realizzata l’edizione 2023 di “MAC Informa”, che illustra sinteticamente le iniziative attuate dal Movimento nel 2022. La pubblicazione è...
Ringraziamenti dall'Etiopia per il MAC
Ecco il testo integrale delle email ricevute dal Centro San Raffaele di Gondar Presidente Nazionale Avv.Michelangelo Patane Assistente Ecclesiastico Nazionale Don Alfonso Giorgio Mentre scrivo...
Il MAC accoglie l'invito della CEI a pregare per la mission…
Il Presidente nazionale Michelangelo Patané e l'Assistente Nazionale don Alfonso Giorgio hanno accolto insieme a tutta l'associazione l'invito della Conferenza...
A conclusione delle Giornate di Spiritualità 2023
La maggior parte del benessere della nostra vita non viene da ciò che indossiamo, né da come stiamo fisicamente ma...
"Custodi e testimoni di speranza" - Giornate di sp…
Si sono concluse oggi 27 giugno con la Santa Messa presieduta da Don Matteo Buggea, le Giornate della Spiritualità "Custodi...
Premio Muñoz 2022 in provincia di Padova
Giada Chin ha vinto il Premio "Antonio Muñoz" 2022 per la scuola secondaria di primo grado. La studentessa è stata premiata...
Famiglia Cristiana dedica un ampio servizio al MAC
Famiglia Cristiana, il più importante periodico cattolico nazionale, questa settimana riserva uno spazio al Movimento Apostolico Ciechi. {phocadownload view=file|id=508|target=s|tilte="leggi l'articolo integrale...
Premio Muñoz 2022 a Montegrotto Terme
Lunedì 5 giugno è stato consegnato il Premio "Antonio Muñoz" 2022 per la scuola primaria. Ha vinto Rebecca Orietti, di dieci...
Gemellaggio tra le scuole di Sesto Calende e Mbarara (Uganda…
Martedì 6 giugno il consigliere nazionale del MAC Antonio Pellizzaro ha incontrato i ragazzi della scuola media del Centro Studi...
I vertici del Mac al convegno della CEI "Noi, non loro…
Si concludono oggi i lavori del convegno "Noi, non loro. Il progetto di vita" promosso dal Servizio Nazionale della Conferenza...
Visita di S.E. Monsignor Lesane-Christos Matheos al MAC
Stamane, presso il Centro Nazionale del MAC di Roma, il Presidente nazionale Michelangelo Patanè ha incontrato Sua Eccellenza Monsignor Lesane-Christos Matheos...
Consegna premio Muñoz 2022 a Cerda
La maestra Claudia è volata in cielo troppo presto e non ha avuto la possibilità di vedere Alysea premiata dal...
Consegna premio Lorenzani a Bologna
Al Liceo artistico Francesco Arcangeli di Bologna è stato assegnato il Premio Lorenzani 2022. L'istituto superiore, che ogni anno si impegna...
29° anniversario di sacerdozio di don Alfonso
Tutto il MAC ricorda con gioia l'anniversario di sacerdozio del caro Don Alfonso, nostro assistente spirituale nazionale. 29 anni di servizio...
Giornate di formazione sovraterritoriale progetto Autonomie …
Seminario di confronto “Servizi per l’inclusione e sostenibilità economica: professionalità competenti, gratuità di accesso, continuità e volontariato”. Le Giornate di formazione sovraterritoriale...
Pentecoste, l'importanza del laicato nella Chiesa
L'importanza del laicato all'interno della Chiesa cattolica e la vocazione dei laici all'adempimento della missione apostolica della Chiesa, nell'evangelizzazione e...
Ascolto sinodale: assemblea online del 20 maggio
Ecco alcuni momenti salienti dell'incontro dei Gruppi diocesani del 20 maggio scorso, svoltosi tramite la piattaforma Zoom.
Una preghiera per la missione del card. Zuppi
Il Il Presidente nazionale e l'Assistente ecclesiastico nazionale hanno inviato al Cardinale Zuppi, in occasione del suo nuovo e delicato...
Premio Lorenzani 2022 a Cesena per il progetto "Cor Teo…
Il premio "Diana Lorenzani", che promuove il valore culturale e sociale dell’inclusione delle persone con disabilità complessa, è stato conferito...
Il Presidente Patanè intervistato dall'Agenzia SIR
“Sottolineiamo la necessità di concentrare l’attenzione sulle famiglie delle persone con disabilità”. A ricordarlo è Michelangelo Patanè, presidente nazionale del...
Un futuro insieme con loro
"Un futuro insieme con loro" è il titolo, colmo di fortezza, del convegno che si è svolto giovedì 11 maggio...
Iniziativa formativa nell’ambito del progetto “Autonomie…
L’inclusione delle persone con disabilità complessa: una questione aperta è un' iniziativa formativa nell’ambito del progetto “Autonomie Possibili” Programma Venerdì 5 maggio...
Benvenuto nel MAC al Gruppo di Catania
Un nuovo gruppo diocesano è entrato a far parte della grande famiglia del MAC. Il 27 aprile si è svolta...
60 anni di riconoscimento del MAC dallo Stato italiano
Il Movimento Apostolico Ciechi ha ricevuto il riconoscimento giuridico civile come Associazione laicale a scopo di culto e di religione...
Premio Brugnani 2022 a Serradifalco
Sabato 25 marzo 2023 la comunità parrocchiale di San Leonardo Abate ha ricevuto il premio "Don Giovanni Brugnani"- parrocchie inclusive...
Pasqua 2023
Piero della Francesca, Resurrezione , 1458-1474, Museo Civico, Sansepolcro. «Coraggio, fratelli che siete avviliti, stanchi, sottomessi ai potenti che abusano...
Nato il gruppo MAC di Ragusa
Il 29 marzo ha avuto inizio il cammino associativo del Gruppo MAC di Ragusa. Si è infatti svolta la prima...
Un abbraccio a tutte le donne
Una donna e persino non vedente, in un tempo in cui la donna anche in Italia non aveva molta considerazione...
Premio Antonio Muñoz 2022: consegna dei premi
La consegna dei premi per l’edizione 2022 del Premio Antonio Muñoz si è svolta quest’anno a Roma in una prestigiosa...
Giornata Nazionale Braille 21 febbraio 2023
Il MAC, la Cooperativa sociale Raggio di Luce e il Centro Braille San Giacomo hanno celebrato la Giornata nazionale del...
Quaresima 2023 - Lettera di Don Alfonso Giorgio
In Quaresima ci viene chiesto di stare “sotto la cenere”. È una richiesta penitenziale antica che caratterizza il tempo...
Premiato il progetto "Itinerari accessibili a Roma…
Il progetto "Itinerari accessibili a Roma" è stato premiato al Koinè, l'annuale manifestazione internazionale per il settore religioso promossa dalla diocesi di...
Ascolto sinodale - Premio Brugnani: assemblea online
Ecco alcuni momenti salienti dell'incontro dei Gruppi diocesani del 4 febbraio scorso, svoltosi tramite la piattaforma Zoom.
OLTRE I SENSI: la conferenza stampa
Si è svolta stamane, 10 febbraio, nella prestigiosa cornice della sala consiliare della Provincia di Roma la conferenza stampa della...
Calendario attività nazionali 2023
Lo scorso 7 gennaio, il Consiglio nazionale del MAC ha definito il calendario delle iniziative associative nazionali per l’anno in...
Riunione del Gruppo di Progetto e Monitoraggio
Dal 27 al 29 gennaio 2023 si svolge a Roma una Riunione del Gruppo di Progetto e Monitoraggio del Progetto...
Il MAC ricorda Fratel Biagio Conte
Appresa la notizia del ritorno alla Casa del Padre di Fratel Biagio Conte, uniti nella preghiera e con gratitudine ci...
Vincitori premio Muñoz 2022
Il 5 gennaio 2023 si è riunito il comitato di valutazione del Premio “Antonio Muñoz”, promosso dal MAC per la...
Premio Brugnani 2022: le parrocchie vincitrici
L’edizione 2022 del premio “Don Giovanni Brugnani - parrocchie inclusive”, rivolto alle parrocchie che hanno messo in atto progetti di inclusione...
Campagna abbonamenti 2023
È in corso la campagna abbonamenti 2023 alle riviste associative del MAC. Luce e Amore offre una panoramica su temi inerenti il...
Il MAC ricorda Sua Santità Benedetto XVI
Cari fratelli e sorelle, la Chiesa ha bisogno anche del vostro contributo per rispondere fedelmente e pienamente alla volontà del...
Vincitori premio Lorenzani 2022
Il 17 dicembre si è riunito il comitato di valutazione del Premio “Diana Lorenzani”, promosso dal MAC e rivolto agli...
Natale 2022
El Greco, Natività, 1603-1605 Santuario di Nostra Signora della Carità, Illescas «La tua mano o bel Bambino, stendi amica sui fanciulli;...
Serata benefica a favore del MAC
Venerdì 25 novembre, presso la Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano, si è svolto un concerto benefico a favore del...
Il MAC alla Giornata internazionale delle persone con disabi…
Sabato 3 dicembre 2022 il Movimento Apostolico Ciechi ha partecipato alla giornata internazionale del disabile intitolata quest’anno “O tutti o...
La basilica di Sant’Ignazio di Loyola a Roma diventa acces…
La basilica di Sant’Ignazio di Loyola in Campo Marzio a Roma da pochi giorni è visitabile anche dai non vedenti.Questa...
Don Matteo Buggea Vice Assistente nazionale del MAC
Don Alfonso Giorgio ha nominato Vice-Assistente nazionale del MAC Don Matteo Buggea, già Assistente dell'attività giovanile e del Gruppo diocesano...
50° FOCSIV
Dal 12 al 14 novembre la FOCSIV, Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario, ha festeggiato i suoi 50 anni...
Formazione progetto Autonomie possibili
L’11 e il 12 novembre si è svolto a Roma un seminario di formazione cui hanno partecipato i responsabili territoriali...
Un gesto semplice per il MAC dal Togo
Ci è pervenuto questo breve filmato dal Togo. Un gruppo di studenti non vedenti di Lomè, in Togo, ringrazia il MAC...
Gruppo MAC in formazione a Ragusa
Un primo incontro informativo si è tenuto a Ragusa presso la sezione territoriale dell'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti. Nel servizio di...
Nomina Assistente nazionale del MAC
Don Alfonso Giorgio è stato nominato Assistente nazionale del MAC anche per il prossimo quadriennio. Pubblichiamo il fraterno saluto del...
Presentazione libro su don Tonino Bello
Lunedì 26 settembre alle 19:30 presso il Palazzo Comunale di Gioia del Colle (Bari) S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di...
Il tema dell'anno 2022-2023
Con il mese di settembre ha inizio il nuovo anno associativo 2022-2023. Il Consiglio nazionale del MAC, in sintonia con il...
Stage residenziali nelle Marche e a Corbiolo
Nelle Marche il progetto Autonomie Possibili si è sviluppato nel solco di una consolidata esperienza di incontro residenziale in piccoli gruppi...
Speciale Autonomie Possibili su Luce e Amore numero 2 del 20…
Il numero 2 della rivista quadrimestrale del MAC, Luce e Amore, contiene uno speciale inserto, dedicato al progetto Autonomie possibili...
Assisi - Giornate della Condivisione 2022
Si sono svolte ad Assisi dall’1 al 3 luglio le Giornate della Condivisione. La Famiglia: in casa… e oltre è stato...
Arteterapia e Musicoterapia in Emilia
Dopo la fase preliminare preparatoria, grazie a contatti con enti del territorio, è stato possibile programmare le iniziative grazie alla piena disponibilità...
Parent training e consulenze in Campania e Basilicata
Le attività nelle regioni Campania e Basilicata si collocano su una linea di prosieguo rispetto a quelle già avviate e...
Gli auguri del MAC al card. Matteo Maria Zuppi
Il Movimento Apostolico Ciechi ha rivolto un fraterno augurio al Cardinale Matteo Maria Zuppi per la sua recente nomina a Presidente della Conferenza...
Consegna premio Antonio Munoz a Martano
La cerimonia di consegna del premio da parte dell'assistente ecclesiastico nazionale del MAC, don Alfonso Giorgio, si è svolta il 5...
Laboratorio di Origami ad Udine
Lo scorso 30 aprile si è tenuto ad Udine presso la sede dell'’A.N.Fa.Mi.V. aps onlus, Associazione Nazionale delle Famiglie delle persone...
Momenti salienti di "Animiamo i territori"
La recente Assemblea nazionale del MAC del 9 aprile, dal tema "Animiamo i territori" è stata svolta tramite la piattaforma...
Laboratori creativi A.N.Fa.Mi.V. ad Udine
La presidente A.N.Fa.Mi.V.aps-onlus e delegata MAC per il Triveneto, Edda Calligaris, informa che il progetto "Autonomie possibili" sta continuando ad...
Dall'inclusione all'appartenenza
È il titolo dell’incontro organizzato dall’Ufficio catechistico - settore catechesi disabili della diocesi di Noto, che si svolgerà presso la...
Colloqui in Lombardia per il progetto "AUTONOMIE POSSIB…
Al via una serie di interventi in Lombardia rivolti alle famiglie con bambini, ragazzi e adulti con pluriminorazioni oppure disabilità complesse Il...
Emergenza Ucraina: il MAC con la FISH
Abbiamo ricevuto dalla Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH) cui aderisce anche il MAC, una nota riguardante l’emergenza in...
Quaresima 2022 - Lettera di Don Alfonso Giorgio
Carissimi amici e amiche in Cristo, il tempo che stiamo vivendo ancora una volta ci pone dinanzi alla miseria della...
Elenco vincitori premi Muñoz e Brugnani 2021
Il 5 e il 7 febbraio 2022 si sono riuniti i Comitati di valutazione dei premi Antonio Muñoz, rivolto agli...
Calendario iniziative nazionali MAC 2022
Il Consiglio nazionale del MAC, nella seduta dello scorso 26 febbraio, ha definito il calendario delle iniziative associative nazionali per...
Pastorale senza barriere
La diocesi di Padova ha organizzato un incontro sul tema "Pastorale senza barriere". L'incontro si terrà presso l'Aula Magna dell'Istituto Barbarigo di...
Fissi su di lui: il sussidio 2021-2022
Anche quest’anno, su iniziativa dell’Azione Cattolica, il MAC e molte altre associazioni di fedeli laici hanno contribuito alla pubblicazione di...
Natale 2021
Anche se piccoli di fronte all’enormità dei problemi del mondo, siamo forti nell’amore di Dio e tutti chiamati a prenderci...
Eletto il Presidente ed i Vicepresidenti del MAC
Sabato 11 dicembre 2021 si è riunito a Roma il Consiglio Nazionale del MAC per l’elezione del Presidente nazionale e...
Documento finale del XVIII Congresso MAC
Il tema dell’Assemblea Nazionale “Camminare insieme per costruire fraternità”, nasce dall’esortazione di Papa Francesco nell’enciclica “Fratelli tutti”, che ci invita...
Eletti 11 Consiglieri Nazionali del MAC
Dal 25 al 28 novembre si è svolta a Roma la XVIII Assemblea Nazionale del Movimento Apostolico Ciechi. Tema dell’incontro...
Tema dell'anno 2021-2022
Il sussidio del Tema dell’anno, “Camminare insieme per costruire fraternità”, predisposto dall’Assistente nazionale per l'anno 2021-2022 e destinato a guidare...
Abbonamenti 2022
Si è aperta la campagna abbonamenti 2022 alle riviste associative del MAC. “Luce e Amore” offre una panoramica su temi inerenti...
Rinnovate le cariche diocesane
In attesa del prossimo congresso associativo del MAC, sono terminate nei gruppi le assemblee per eleggere le cariche diocesane. Le nuove...
Insieme per condividere
Pubblichiamo la lettera che il Presidente nazionale e L'Assistente ecclesiastico hanno inviato a fine giugno 2021 agli aderenti e ai...
Un nuovo progetto del MAC per le famiglie
Al via a Salerno nel prossimo mese di settembre un nuovo progetto “La disabilità complessa tra oggi e domani - In...
"Una crisi da non sprecare" prossimo webinar
“La famiglia e la persona con disabilità durante il covid-19”, è il titolo del quarto webinar del ciclo "Una crisi...
Compie 40 anni una scuola sostenuta dal MAC in Etiopia
La Scuola convitto per alunni non vedenti di Shashemane festeggia il prossimo maggio quaranta anni di attività. La struttura, situata a...
Comunicazione per Casa “Teresa Fusetti” di Corbiolo
Anche quest’anno, purtroppo, non vi sono le condizioni per aprire la Casa “Teresa Fusetti” di Corbiolo. È quanto deciso dal...
Novità dal Libro Parlato MAC
Il “Libro Parlato MAC”, nome che ha sostituito quello di “Nastroteca” per decisione adottata dal Consiglio nazionale lo scorso 17...
Pasqua 2021
“Dio mira il pianto e lo muta in benefica rugiada”(M.Motta, fondatrice del MAC, Pia leggenda, 1925) Gesù in persona ci ricorda...
Testimonianze da incontri MAC
Ecco alcune testimonianze dagli ultimi due incontri nazionali promossi dal MAC: Katiuscia Betti8 minuti e 7 secondi Salvatore Ginex10 minuti e 23...
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2021
"Ecco, noi saliamo a Gerusalemme..." (Mt 20,18). Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità. Questo il titolo del messaggio che...
Quaresima 2021 - Lettera del MAC
Carissimi amici in Cristo, il perdurare della pandemia ci sta facendo sperimentare al di là di ogni avversità l’importanza di incontrarci...
Vangelo in Braille donato in occasione della "Domenica …
Domenica 24 gennaio 2021 durante la Santa Messa trasmessa dalla Basilica di San Pietro Mons. Rino Fisichella, per conto del...
Natale 2020
Siamo sulla stessa barca, tutti fragili e disorientati, tutti chiamati a remare insieme, tutti bisognosi di confortarci a vicenda. Ci...
Video MAC alla manifestazione CEI del 3 dicembre
È stato realizzato un breve video che illustra le iniziative più significative attuate dal MAC durante il periodo della pandemia...
Evento CEI per la giornata mondiale delle persone con disabi…
Il 3 dicembre, in occasione della Giornata mondiale delle persone con disabilità, la Conferenza Episcopale Italiana ha organizzato un evento...
Iniziative di novembre per la Giornata Nazionale dei Poveri
In vista della giornata mondiale dei poveri del 15 novembre, tante sono le iniziative messe in atto dalla Consulta Nazionale...
Tema dell'anno 2020-2021
Per l'anno 2020-2021 il tema associativo scelto è "Camminare insieme oltre ogni limite". La scelta di questo tema, di particolare attualità...
Papa Francesco ringrazia Don Paolo
Al momento della firma dell’Enciclica “Fratelli tutti”, Papa Francesco ha rivolto a Don Paolo Braida “un segno di gratitudine” per...
“Fratres omnes” – la terza enciclica di Papa Francesco
Il 3 ottobre, anniversario del “transito” di San Francesco, Papa Bergoglio firmerà ad Assisi la sua terza enciclica “Fratres omnes”...
Messaggio a S.E. Mons. Oscar Cantoni per la morte di Don Rob…
Pubblichiamo il messaggio che il MAC ha inviato S.E. Mons. Oscar Cantoni, Vescovo di Como, per la morte di Don...
Torino ospita la celebrazione della 106ma GMMR
Domenica 27 settembre la Cattedrale di Torino ospiterà la celebrazione eucaristica della 106ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato...
Un grazie al MAC dalla Repubblica Centrafricana
L'Ufficio di Raccolta Occhiali per...di Milano ha ricevuto una lettera di ringraziamento da Padre Piero Trameri, del Centro di Animazione...
Senza Anziani non c’è futuro: anche il MAC ha aderito all…
La Comunità di Sant’Egidio ha diffuso l’Appello “Senza Anziani non c’è futuro” (fornito in allegato scaricabile) per sensibilizzare l’opinione pubblica...
Dai gruppi diocesani l'invito a sostenere il MAC
Dalla metà di giugno presidenti e vicepresidenti del MAC hanno deciso di registrare dei brevi video in cui invitano a...
Il 5xmille al MAC anche via radio
In questi giorni è possibile ascoltare su alcune emittenti radiofoniche uno spot audio che invita a destinare il 5xmille al...
Sospese alcune iniziative nazionali MAC 2020
Le limitazioni determinate dall’emergenza sanitaria in corso hanno costretto il MAC a sospendere alcune iniziative nazionali in programma per quest’anno: le...
Catechisti in Kenya
Vogliamo raccontarvi la storia di tre ex allievi della scuola per studenti ciechi St. Lucy, sostenuta dal MAC ad Egoji...
Messaggio di Papa Francesco per la 106ma Giornata del Migran…
Pubblicato oggi il messaggio di Papa Francesco per la 106ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2020 che si...
A Messa i “luoghi appositi” per le persone con disabilit…
Pubblichiamo la lettera aperta “A Messa i 'luoghi appositi' per le persone con disabilità sono discriminatori” che il MAC ha inviato...
Ciao Salvatore
"La mattina del 30 aprile è tornato prematuramente alla Casa del Padre Salvatore Stoccato, Consigliere nazionale del MAC. Lo ricordiamo...
Pasqua 2020
Questa, senza dubbio sarà chiamata la “Pasqua del coronavirus”. La vivremo in modo atipico, ma non per questo in tono...
Coronavirus: indicazioni dell'Ufficio Disabilità in materia…
Sul sito web istituzionale dell'Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità del Governo alla pagina http://disabilita.governo.it/it/notizie/nuovo-coronavirus-domande-frequenti-sulle-misure-per-le-persone-con-disabilita/ sono...
Attivazione smart working - Sospensione apertura uffici MAC
Carissimi, vi informo che, secondo le indicazioni del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dello scorso 22 marzo, a...
Lettera dei Padri Camilliani in Burkina Faso
Il MAC ha ricevuto una lettera dai Padri Camilliani da Ouagadougou, in Burkina Faso, che illustra le varie fasi del...
Milano - Comunicazioni sulla Quaresima e la Pasqua
Nessuno di noi avrebbe pensato di vivere una Quaresima come questa: limiti, rinunce, restrizioni, difficoltà e problemi. Tutto questo causato...
Giornate della Condivisione 2020 e 2021
Ecco la comunicazione inviata dal Presidente nazionale Michelangelo Patané e dall'Assistente Ecclesiastico sabato 14 marzo 2020. Ai Presidenti Ai Segretari Agli Assistenti Ecclesiastici GRUPPI...
Intervento di don Alfonso Giorgio sull'emergenza Coronavirus
In questi giorni così particolari, noi sacerdoti, riceviamo molti messaggi contrastanti: da un lato il desiderio di ottemperare alle norme...
Rinvio Giornate della Condivisione 2020
Ecco il testo della comunicazione inviata dal Presidente Nazionale del MAC ai Presidenti, ai Segretari e agli Assistenti Ecclesiatici dei...
Lettera dell’Assistente nazionale per la Quaresima 2020
“Dalle ferite una luce che risana” è il titolo della lettera che, in occasione della Quaresima, l’Assistente nazionale Don Alfonso Giorgio...
Bergamo - Giornata di spiritualità
Un incontro di spiritualità regionale per i gruppi della Lombardia si terrà sabato 28 marzo 2020 presso il villaggio Gabrieli...
ANFaMiV, iniziative per la Giornata Nazionale del Braille
L’Associazione Nazionale delle Famiglie dei Minorati della Vista (ANFaMiV), in occasione della XIII Giornata Nazionale del Braille dello scorso 21...
Generatore di corrente elettrica per il Centro San Raffaele …
Presso il Centro San Raffaele di Gondar in Etiopia, la Scuola convitto per ciechi sostenuta dal MAC, è stato installato...
Nuovo Servizio della CEI per la pastorale delle persone con …
Il 7 febbraio si è svolto a Roma il primo incontro promosso dal servizio nazionale per la pastorale delle persone...
Reggio Emilia - Giornata di spiritualità
Una giornata di spiritualità organizzata nel periodo di Quaresima aperta ai gruppi dell'Emilia Romagna. La giornata si svolgerà sabato 7 marzo a...
La Biblioteca Braille MAC per la Giornata Nazionale del Bra…
Il prossimo 21 Febbraio si celebra la XIII Giornata nazionale del Braille, istituita con la legge n. 126 del 2007 allo...
Messaggio del Papa per la Giornata Internazionale delle pers…
Lo scorso 3 dicembre 2019 si è celebrata la Giornata Internazionale delle persone con disabilità. Per l’occasione Papa Francesco ha...
Lo avete fatto a me: il sussidio 2019-2020
Anche quest’anno, su iniziativa dell’Azione Cattolica, il MAC e molte altre associazioni di fedeli laici hanno contribuito alla pubblicazione di...
Assegnazione Premi 2019 “Diana Lorenzani” e “Antonio M…
Il Comitato tecnico-scientifico del Premio Muñoz riunitosi in data 28/11/2019 ha decretato Vincitori per l’edizione dell’anno 2019 i seguenti partecipanti: -...
Una giornata di festa per Don Gianni Brusoni
Lo scorso 14 dicembre ha compiuto 90 anni don Gianni Brusoni, che da lungo tempo accompagna il cammino del MAC...
Invio di occhiali: ringraziamento dalla Repubblica Democrati…
Con grande gioia vi informo che il pacco di occhiali che mi avete spedito è arrivato bene e vi ringrazio...
Cariche sociali: eletta la più giovane Presidente diocesan…
Lo scorso 13 ottobre il Consiglio diocesano del gruppo MAC di Noto ha eletto Presidente Cetty Giannone. Psicologa, iscritta al...
Campagna di prevenzione "Vista in salute"
L'Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità, IAPB, come ogni anno in occasione della giornata mondiale della vista del 10...
Ottobre mese missionario straordinario
Per volontà di Papa Francesco il prossimo mese di ottobre sarà un mese missionario straordinario. Così il suo messaggio per la...
Accolti per accogliere: il Tema Associativo 2019 2020
Tanti gli spunti di riflessione e formazione per i gruppi, sul tema dell'accoglienza. Anche quest’anno il sussidio, curato da Don Alfonso Giorgio, ha...
I Kairos della carità oggi
Il seminario rientra nelle attività del Premio Nervo-Pasini “Teologia della carità e della solidarietà”, promosso dalla Diocesi di Padova con la Segreteria...
Nuovi Gruppi diocesani
Nel 2019 quattro nuovi Gruppi diocesani (Noto, Ancona, Firenze e Molfetta) hanno iniziato la loro attività associativa. Pubblichiamo qui la...
Il MAC alla Giornata Mondiale del Migrante
“Non si tratta solo di migranti”: è il titolo del Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale del Migrante...
Dentro Io Sono ABILE
Si è svolta la scorsa domenica 28 luglio, una giornata dedicata al mondo del sociale e della solidarietà presso la Parrocchia...
Lettera di ringraziamento dalla missione in Uganda
Il MAC ha ricevuto una lettera di ringraziamento dalla Work Family of Nazareth per il contributo inviato alla Missione in...
Disponibile MAC informa - Rapporto 2019
È presente nella sezione Pubblicazioni il nuovo opuscolo informativo “MAC Informa” con i dati riassuntivi dell’attività associativa del 2018 ed il Programma...
Auguri Don Alfonso!
Don Alfonso Giorgio, presbitero Assistente nazionale del MAC, sabato 1° giugno 2019 festeggerà il 25° della sua ordinazione sacerdotale. Alle...
Graduatorie Premi “Diana Lorenzani” e “Antonio Muñoz…
Il 15 e il 16 aprile 2019 si sono riuniti i comitati di valutazione del Premio “Diana Lorenzani”, rivolto a...
Presentazione del libro Sacramenti e inculturazione Libreria…
Mercoledì 3 aprile, alle ore 17.30, presso la sala Marconi della Radio vaticana in Piazza Pia 3, Roma, Sua Eccellenza Mons...
Quaresima 2019: Lettera di Don Alfonso Giorgio
In occasione della Quaresima 2019 l'Assistente ecclesiale del MAC ha indirizzato ai Gruppi Diocesani una lettera dal titolo "Un cammino...