Si è svolta stamane, 10 febbraio, nella prestigiosa cornice della sala consiliare della Provincia di Roma la conferenza stampa della presentazione del progetto OLTRE I SENSI Il Braille come Strumento di Inclusione ed Integrazione voluto dalla cooperativa sociale Raggio di Luce di Roma in collaborazione con il Movimento Apostolico Ciechi e il Centro Braille San Giacomo di Bologna e con il sostegno della Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali della Presidenza del Consiglio dei ministri.
L’iniziativa, esposta dal presidente dell’associazione Raggio di Luce Marco Agostini, ha come obiettivo la conoscenza del linguaggio Braille quale straordinario strumento di integrazione attraverso una ricerca scientifica sull’inclusione professionale delle persone con disabilità visiva e sul supporto delle nuove tecnologie di settore, un documentario e un’esposizione a tema.
“Avere solo un vocabolario in Braille, quando ero studente, significava riempire una casa intera di fogli Braille!” ha dichiarato Salvatore Bentivegna, presidente del Centro Braille San Giacomo; ebbene quei puntini geniali però, con la loro oggettiva mole hanno svuotato, non solo metafisicamente, tante stanze dove erano lasciati soli i non vedenti permettendo loro di studiare e di raggiungere vette professionali, dalle scienze matematiche a quelle umanistiche, che hanno portato a risultati di cui tutta l’umanità continua a beneficiare.
“Con l’abbinamento del linguaggio Braille alle nuove tecnologie i non vedenti e ipovedenti oggi possono relazionarsi facilmente con la quotidianità della comunicazione interpersonale e professionale. È questo uno straordinario risultato che dà ampia visione dei traguardi del Braille e abbatte quei pregiudizi che ostacolano il pieno diritto all’integrazione delle persone con cecità o ipovisione”, ha dichiarato Agostino Falco, dirigente del Movimento Apostolico Ciechi, salutando la nutrita partecipazione della conferenza stampa e invitando a partecipare al Convegno che si terrà nella Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, Palazzo San Macuto, il 21 febbraio 2023, data dell’Anniversario della Giornata Nazionale del Braille (stabilita dal Parlamento italiano con Legge 126/2007).
Prossima data in Agenda 21 febbraio 2023